Chi siamo
SPINELLI & MANNOCCHI
La nostra storia
La Spinelli & Mannocchi S.r.l. è un’impresa che fa parte del “Gruppo Piselli” ed è divenuta una realtà di riferimento in ambito regionale nel settore delle costruzioni con particolare specializzazione nel campo stradale – infrastrutturale, ormai da moltissimi anni, in quanto deriva dalla fusione di importanti aziende, la “Spinelli” di Perugia che ha iniziato intorno agli anni ’60 e “Mannocchi” di Magione, che invece avviò l’attività di impresa nella seconda metà del 1800, e da diverse generazioni si occupa quindi del settore edile.



Nell’anno 1992, le aziende si fusero dando vita all’attuale assetto societario, in quanto entrambe avevano comunque consolidato rapporti con il gruppo “Piselli” (oggi Piselli Cave S.r.l.), il cui core business era sempre stato quello dell’estrazione e commercializzazione di inerti calcarei sino dai primi del ‘900 e che successivamente si era dedicato anche all’edilizia stradale a partire dal 1960.
Oggi l’Impresa Spinelli & Mannocchi S.r.l. possiede ed ha disponibilità di attrezzature e mezzi per eseguire lavori complessi e di notevole entità. Mediamente ha alle proprie dipendenze 110 persone di cui n. 60 operanti nel settore edile, n. 30 addetti nel settore estrattivo, n. 10 addetti nel settore trasporti, e n. 10 addetti nel settore manutenzioni avendo un’officina propria, per le quali attua una rigida politica di osservanza delle norme in materia di sicurezza sul lavoro; ha inoltre la piena disponibilità, attraverso la propria consociata Piselli Cave S.r.l., dell’impianto di produzione di Conglomerati Bituminosi situato in Loc. Lidarno in prossimità della omonima uscita della E/45, posizione baricentrica per l’Umbria.
Allo stesso modo vengono impiegati materiali inerti prodotti con certificazione CE, necessari per lavori stradali, edili in genere, e per aggregati per calcestruzzi, provenienti dai siti di cava attivi (con autorizzazioni per l’estrazione in corso di validità), ubicati nella Provincia di Perugia, ovvero in:
— località Galera, nel Comune di Umbertide (PG);
— località San Marco nel Comune di Perugia;
— località Accovile, nel Comune di Piegaro (PG);
— località San Paterniano, nel Comune di Città di Castello (PG);
— località San Secondo, nel Comune di Città di Castello (PG);

Le tipologie dei lavori realizzati riguardano: l’edilizia stradale, le manutenzioni stradali, le ristrutturazioni ed i recuperi di edifici, le opere di urbanizzazione, le opere di ingegneria ambientale.
L’azienda dispone di un laboratorio interno per la verifica in tempo reale dei conglomerati bituminosi prodotti nel proprio impianto e per la verifica costante dei prodotti di cava.
Il fatturato nell’ultimo quinquennio ammonta a € 76.755.266 ed il volume di affari in lavori sempre relativo all’ultimo quinquennio, ammonta a € 79.243.909


Per l’esecuzione di lavori pubblici, la Spinelli & Mannocchi S.r.l., oltre ad attuare la procedura del sistema qualità, secondo le norme: UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e BS OSHAS 45001.2018, è in possesso di attestazione di qualificazione rilasciata da “LA SOATECH” Organismo di Attestazione S.p.A., per le seguenti categorie e classifiche:
- Categoria OG 1 — classifica V^ — € 3.500.000,00
- Categoria OG 3 — classifica VIII° — illimitata oltre € 15.494.000,00
- Categoria OG 6 — classifica IV^ bis — € 3.500.000,00
- Categoria OG 8 — classifica IV ^ — € 2.582.000,00
- Categoria OG 12 — classifica III^ — € 1.033.000,00
- Categoria OS 12A — classifica III^ bis — € 1.500.000,00
- Categoria OS 21 — classifica III^ bis — € 1.500.000,00
La struttura operativa di cui si dispone è composta da uno staff di tecnici e da personale qualificato, che costantemente segue percorsi di aggiornamento e formazione professionale. La presenza di tale struttura tecnica interna permette in maniera autonoma di progettare, organizzare ed ottimizzare i servizi richiesti dai vari committenti, per ogni tipologia di lavoro da realizzare ex-novo o per il quale vada seguita l’esecuzione.
Attualmente la società è guidata da un consiglio di amministrazione il cui Presidente è la Dott.ssa Francesca Schioccola, Ing. Gianni Baldassarri Consigliere Delegato e Direttore Tecnico.
Come ulteriore implementazione tecnica, ormai fondamentale per la realizzazione di infrastrutture viarie, la Spinelli & Mannocchi S.r.l. si è dotata del Sistema Control Machine GCS900 con tecnologia GPS della ditta Spektra e sistema 3D/gnss della TOPCON, che permette agli operatori di Ruspe e Graeder di eseguire il progetto assegnato, una volta trasformato in modello tridimensionale georeferenziato e trasmesso alla macchina, in tempi brevissimi e con assoluta precisione, grazie alla capacità di realizzare tutte le sagome previste di strade e piazzali, senza la necessità di picchettazione da parte del geometra di cantiere, in quanto l’operatore in cabina ottiene dal display sempre la corretta profondità di scavo o di spianamento anche nel caso di superfici complesse.